Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Siciliana (Apre il link in una nuova scheda) Libero Consorzio Comunale di Enna (Apre il link in una nuova scheda)

Riferimenti normativi

Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 13, c. 1, lett. b, c

Sezioni collegate

Tabella

Organi di indirizzo politico

Denominazione Sindaco Piero Antonio Santi Capizzi
Denominazione Vice Sindaco Francesco Dibilio
Competenze Deleghe: Territorio e Ambiente –Tutela del suolo – Protezione Civile – Polizia Municipale – Pubblica Illuminazione – Decoro Aree Urbane/Verde pubblico e Aree Cimiteriali – Attività produttive, Commercio, Fiere/Mercati, Agricoltura/Foreste – Prevenzione randagismo e cura animali d’affezione
Denominazione ufficio Servizio Attività Produttive, Agricoltura, Sportello Unico e Relazioni con il Pubblico (URP)
Competenze
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è il punto di contatto fra i soggetti economici e la Pubblica Amministrazione.

Il SUAP è dunque l’interlocutore dell’imprenditore che vuole avviare, modificare, cessare un’attività economica sul territorio comunale sia essa commerciale, ivi compreso gli esercizi commerciali al dettaglio di vicinato (negozi alimentari e non alimentari), le medie e grandi strutture di vendita ed i pubblici esercizi (bar e ristoranti), produttiva e manifatturiera, artigianale, terziaria, di servizio alle persone, ricettiva, di spettacolo ed intrattenimento e le manifestazioni aperte al pubblico.

Ha il compito di sovraintendere a tutti i rapporti con gli uffici (sia interni che esterni al Comune) coinvolti nelle varie fasi che concorrono all’avvio o alla modifica dell’attività.
Responsabile Sig.ra Melinda Capizzi
Qualifica responsabile Istruttore Amministrativo
Telefono 0935.569120
Email m.capizzi@comune.calascibetta.en.it
PEC n.mazza@pec.comune.calascibetta.en.it
protocollo@pec.comune.calascibetta.en.it
Denominazione ufficio Servizio Lavori Pubblici, Protezione Civile, Sicurezza Sul Lavoro
Competenze
Il servizio di protezione civile ha come finalità essenziale di eliminare o comunque fronteggiare eventi che possano determinare situazioni di pericolo o pregiudicare in qualunque modo la garanzia della pubblica e privata incolumità e che possano essere affrontati dalle squadre di pronto intervento. Tra le funzioni del servizio di protezione civile rientrano: pianificazione degli interventi in caso di calamità; cura dei rapporti con le altre autorità competenti; attuazione e/o coordinamento di interventi di soccorso in caso di calamità naturali, emergenze ambientali e disastri; istruzione delle procedure per le ordinanze di sgombero e demolizione e in generale per i provvedimenti di competenza comunale del sindaco come ufficiale di governo in materia di edilizia pericolante. Cura inoltre la redazione e l’aggiornamento del piano comunale di protezione civile e gli adempimenti connessi alla pianificazione degli interventi in caso di calamità. Cura i rapporti con le altre autorità competenti, attua e/o coordina interventi di soccorso in caso di calamità naturali, emergenze ambientali e disastri. Istruisce le procedure per le ordinanze di sgombero e demolizione e in generale per i provvedimenti di competenza comunale del sindaco come ufficiale di governo in materia di edilizia pericolante.

Il Servizio Lavori Pubblici ha la funzione di tradurre in pratica le opere pubbliche presenti nell'Elenco Annuale, approvato ogni anno dal Consiglio Comunale unitamente all'aggiornamento del Programma Triennale delle opere pubbliche e al bilancio di previsione.
Si occupa di tutta la procedura tecnico-amministrativa per la realizzazione di opere pubbliche (strade, piste ciclabili e pedonali, illuminazione pubblica, impianti sportivi, edifici, ogni altro intervento pubblico).
Responsabile Arch. Nicolò Mazza
Qualifica responsabile Funzionario Tecnico E.Q. Responsabile Area Tecnica
Telefono 0935.569138
Email n.mazza@comune.calascibetta.en.it
PEC n.mazza@pec.comune.calascibetta.en.it
protocollo@pec.comune.calascibetta.en.it
Denominazione ufficio Servizio Polizia Municipale
Competenze
Al servizio compete: la gestione delle relazioni con l'Autorità Giudiziaria, il Prefetto, la Questura, i Comandi delle altre forze di polizia; la programmazione di interventi operativi per le politiche di sicurezza urbana e l'organizzazione di interventi diretti sul territorio. la predisposizione dei servizi, della logistica, del rapporto con i cittadini; la vigilanza sul territorio, nei quartieri cittadini, nelle frazioni, nei parchi pubblici, presso gli edifici scolastici; le necessità operative in occasione di manifestazioni pubbliche e gli interventi relativi ai servizi di polizia stradale; i provvedimenti relativi a trattamenti ed accertamenti sanitari obbligatori; la collaborazione alle operazioni di protezione civile; l'effettuazione servizi d'ordine, di vigilanza e di rappresentanza necessari all'espletamento delle attività istituzionali del Comune; l'attività di polizia giudiziaria e gestione delle procedure conseguenti; i controlli sulle attività urbanistico-edilizie in coordinamento con il SUE e la vigilanza ambientale; la vigilanza sull'osservanza delle leggi, dei Regolamenti comunali e delle Ordinanze del Sindaco; gli accertamenti anagrafici, residenziali e su sedi di attività artigianali e commerciali; la gestione di pratiche di occupazione suolo pubblico e pubblicità; la gestione investigativa relativa al risarcimento danni richiesti al Comune dai cittadini; le attività di polizia amministrativa delegate dallo Stato e dalla Regione in materia di attività produttive in coordinamento con il SUAP; la gestione di mercati e fiere; i controlli sui locali di pubblico spettacolo e sulle occupazioni di suolo pubblico; la gestione delle procedure contravvenzionali, l'elaborazione ruoli e gestione del contenzioso relativo anche ai pre-ruoli. Il Servizio si occupa anche della predisposizione e emissione delle Ordinanze preordinate a consentire o vietare occupazioni di suolo, per lavori o altra emergenza, che incidano sulla ordinaria viabilità. Si occupa anche di tutte le attività connesse al CdS (Rilascio autorizzazioni per accesso aree APU e ZTL, permessi disabili, carico e scarico merci, autorizzazioni per passi carrai, ordinanze e autorizzazioni in materia di viabilità e uso delle strade, autorizzazioni e nulla-osta per competizioni sportive su strada, ecc., eccetto quelle relative e connesse ad attività commerciali e produttive in genere siano esse fisse o ambulanti che vengono seguite e curate dal Suap).
Responsabile Isp. Achille Lo Cascio
Qualifica responsabile Istruttore di Vigilanza Responsabile servizio Vigilanza
Telefono 0935.34878
Email p.dellospedaleventi@comune.calascibetta.en.it
vigili@comune.calascibetta.en.it
a.locascio@comune.calascibetta.en.it
n.locascio@comune.calascibetta.en.it
m.puzzo@comune.calascibetta.en.it
g.gulina@comune.calascibetta.en.it
PEC p.dellospedaleventi@pec.comune.calascibetta.en.it
protocollo@pec.comune.calascibetta.en.it
Denominazione ufficio Servizio Territorio e Ambiente, Edilizia Economica e Popolare
Competenze
L'ufficio Ambiente, si occupa delle funzioni in materia di tutela del territorio:

- dell'inquinamento, sia esso: inquinamento atmosferico, idrico e del suolo, inquinamento acustico, inquinamento elettromagnetico.

- dell'igiene pubblica e degli alimenti.

- coordina la bonifica dei siti inquinati ed il risanamento del sistema idraulico-fognario.

- gestisce i procedimenti di autorizzazione per bonifiche, scarichi, attività rumorose, discariche abusive, smaltimento liquami irregolari, rimozione amianto, attività inquinanti.

- controlla e verifica l'applicazione delle leggi in materia di ambiente, con predisposizione dei provvedimenti amministrativi conseguenti, curandone le relative procedure.

- si occupa inoltre della tutela e dei diritti degli animali.


Responsabile Arch. Filippa Amaradio
Qualifica responsabile Funzionario Tecnico
Telefono 0935.569137
Email f.amaradio@comune.calascibetta.en.it
PEC n.mazza@pec.comune.calascibetta.en.it
protocollo@pec.comune.calascibetta.en.it
Denominazione ufficio Servizio Urbanistica e Servizi Cimiteriali
Competenze
URBANISTICA
Il servizio cura la formazione, approvazione, attuazione e l'adeguamento ai piani sovra comunali degli strumenti di pianificazione urbanistica comunale oltre che l'approvazione di piani comunali attuativi pubblici e privati. Segue i procedimenti di Valutazione Ambientale Strategica degli strumenti urbanistici per quanto di competenza. Attua il coordinamento delle opere di urbanizzazione.

SERVIZI CIMITERIALI
L'ufficio Servizi Cimiteriali si occupa della gestione del cimitero comunale, dell'organizzazione delle operazioni che si svolgono al suo interno e dell'illuminazione votiva.

In particolare l'ufficio svolge servizio di sportello per i cittadini che abbiano necessità di avere informazioni e servizi riguardo:
predisposizione contratti per concessioni cimiteriali (loculi, ossari e tombe di famiglia)
gestione domande di trasferimento salme o raccolta di resti mortali
rapporti con le imprese di onoranze funebri
richiesta allaccio/voltura/distacco luci votive

L'ufficio si occupa inoltre di:
affidamento della gestione dei servizi cimiteriali e rapporti con l'appaltatore;
tenuta dei rapporti con vigili urbani in occasione di funerali
tenuta del registro delle operazioni cimiteriali

Responsabile Geom. Leopoldo Maria Borghese
Qualifica responsabile istruttore tecnico
Telefono 0935.569120
Email l.borghese@comune.calascibetta.en.it
PEC n.mazza@pec.comune.calascibetta.en.it
protocollo@pec.comune.calascibetta.en.it
Denominazione Assessore Daniele La Paglia
Competenze Deleghe: Sport – Turismo – Borghi - Valorizzazione tradizioni locali e prodotti tipici – Cultura/Biblioteca – Attività ricreative, Eventi, Spettacoli e Tempo libero – Gemellaggio – Sanità e Rapporti con l’ASP di Enna
Denominazione Assessore Francesco Lo Vetri
Competenze Deleghe: Pianificazione e Rigenerazione Urbana – Politiche di Coesione Territoriale e PNRR – Lavori Pubblici – Aree Interne – Edilizia Residenziale Pubblica – Valorizzazione dei siti e dei beni archeologici/monumentali e del centro storico
Denominazione ufficio Servizio Economico Finanziario, Politiche Sociali
Competenze
Il Servizio garantisce l'espletamento delle attività amministrative e contabili relative alla predisposizione e alla gestione del bilancio nonché dei rendiconti finanziari ed economico patrimoniali, sulla base dei principi della contabilità finanziaria dell'Ente locale. Assicura la corretta gestione contabile delle entrate e delle uscite, coordinando i necessari controlli amministrativi al fine di consentire l'espressione del parere di regolarità contabile e, per le uscite, l'attestazione di copertura finanziaria. Assicura il corretto espletamento delle attività connesse alla richiesta, stipulazione e gestione di mutui bancari e di altre forme di ricorso almercato dei capitali. Il servizio cura, inoltre: la predisposizione del rendiconto di gestione e connessa documentazione; la gestione della convenzione con la Tesoreria; i rapporti con i Revisori dei Conti. Gestione contabilità economica.
Il servizio si occupa, inoltre, della gestione della contabilità per conto delle società controllate in regime di contratto di servizio. Cura tutti gli aspetti giuridico-amministrativi relativi ai rapporti con le società partecipate dall'Ente, monitorando e controllando le partecipazioni attraverso analisi e valutazioni di carattere economico-finanziario, verificare il livello quali-quantitativo di erogazione dei servizi pubblici erogati dalle aziende partecipate e la coerenza dei risultati ottenuti dalle stesse aziende con le attese e gli indirizzi politico-programmatici dell'Ente.

Politiche Sociali
Il servizio, per quanto attiene ai Servizi sociali, progetta e coordina, nel rispetto del budget e degli indirizzi dell'Amministrazione, interventi di carattere assistenziale rivolti a categorie definite della popolazione come anziani, nomadi, extracomunitari, minori, portatori di handicap, tossicodipendenti ecc., curando direttamente alcuni progetti e svolgendo il ruolo di coordinamento per quelli proposti e gestiti da terzi, con l'eventuale controllo dell'utilizzo dei finanziamenti stanziati, in collegamento con altri Enti a vario titolo coinvolti. Coordina le attività e i servizi realizzati dalle Assistenti Sociali che operano in materia di assistenza domiciliare e servizi sociali

Trasporto anziani e disabili
Responsabile Dott. Angelo Di Dio
Qualifica responsabile Funzionario contabile E.Q. Responsabile Area Economico-Finanziaria
Telefono 0935.569103
Email a.didio@comune.calascibetta.en.it
mp.dagristina@comune.calascibetta.en.it
c.leonora@comune.calascibetta.en.it
a.leonte@comune.calascibetta.en.it
m.dallapietra@comune.calascibetta.en.it
PEC protocollo@pec.comune.calascibetta.en.it
Denominazione Assessore Maria Rita Speciale
Competenze Deleghe: Bilancio – Personale – Politiche Socio – Assistenziali – Accoglienza ed Integrazione – Politiche giovanili – Istruzione e Servizi Educativi – Volontariato/Associazionismo e Terzo settore – Innovazione tecnologica – Sviluppo locale – Rapporti con il Consiglio comunale
Denominazione ufficio Biblioteca Comunale
Competenze
Consultazione e prestito di libri, consulenza bibliografica,  attività di promozione alla lettura e le attività culturali accesso alle postazioni internet e visite guidate.
Responsabile Dott. Angelo Di Dio
Qualifica responsabile Funzionario contabile E.Q. Responsabile Area Economico-Finanziaria
Telefono 0935.568002
Email biblioteca@comune.calascibetta.en.it
PEC protocollo@pec.comune.calascibetta.en.it
Denominazione ufficio Servizio Bilancio Entrata e Spesa
Competenze
Il Servizio garantisce l'espletamento delle attività amministrative e contabili relative alla predisposizione e alla gestione del bilancio nonché dei rendiconti finanziari ed economico patrimoniali, sulla base dei principi della contabilità finanziaria dell'Ente locale.
Responsabile Rag. Maria Piera D'agristina
Qualifica responsabile Istruttore contabile Responsabile del Personale
Denominazione ufficio Servizio Demografico
Competenze
I Servizi Demografici si occupano principalmente dell’iscrizione, registrazione, modifica e cancellazione dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti ad essi collegati all’interno del territorio comunale.
Si tratta di funzioni di competenza statale esercitate dal Sindaco nella veste di Ufficiale di Governo, o da un suo delegato.
L’attività dei Servizi Demografici, effettuata a mezzo di pubblici registri, ha il compito di garantire e provare principalmente la certezza dell’identità delle persone, delle loro generalità, della loro condizione, del luogo di dimora abituale, del diritto di voto.
Inoltre si occupano della tenuta delle liste di leva, degli elenchi dei giudici popolari, della toponomastica comunale, delle statistiche e censimenti demografici, della polizia mortuaria, della gestione dei cimiteri, dell'anagrafe canina.
Queste funzioni sono svolte attraverso la registrazione, l’aggiornamento e la certificazione di tutte le posizioni anagrafiche, elettorali, di stato civile e leva militare relativa alle singole persone, famiglie e convivenze che hanno fissato nel Comune la loro residenza nonché con l’accertamento, la registrazione e la pubblicità delle vicende giuridicamente rilevanti riguardanti le singole persone avvenute nel territorio comunale o avvenute altrove ma riguardanti cittadini residenti.

ATTIVITA' ELETTORALE
Il servizio elettorale è una funzione di competenza dello Stato demandata agli uffici elettorali dei comuni il cui compito basilare è mantenere aggiornate costantemente le liste elettorali mediante revisioni semestrali, dinamiche e straordinarie, cancellando o iscrivendo elettori che: emigrano, immigrano, perdono il diritto elettorale, riacquistano la capacità elettorale, acquisiscono la cittadinanza Italiana, cambiano l'indirizzo, acquistano la capacità elettorale. L'Ufficio elettorale, inoltre, provvede per la PARTE di competenza dell'Amministrazione Comunale, all'organizzazione dei servizi necessari per lo svolgimento di tutte le consultazioni popolari. Provvede, altresì, all'aggiornamento: dell'Albo degli Scrutatori, dell'Albo dei Presidenti di Seggio, dell'Albo dei Giudici Popolari e al rilascio delle certificazioni dl godimento dei diritti politici nonché d'iscrizione nelle liste elettorali

Aggiornamento e tenuta delle liste elettorali generali e sezionali del Comune; Gestione archivio corrente relativo ai fascicoli personali degli elettori;
Iscrizione degli italiani RESIDENTI all'estero nelle liste elettorali;
Gestione della revisione semestrale per gli iscrivendi (cittadini che compiranno i diciotto anni nel semestre successivo) nelle liste elettorali generali e sezionali, con la formazione dei fascicoli personali;
Formazione e aggiornamento dell'Albo dei Presidenti e dell'albo degli scrutatori di seggio elettorale; Formazione e aggiornamento degli albi dei Giudici Popolari; Rilascio in tempo reale del certificato iscrizione nelle liste elettorali; Organizzazione servizi per lo svolgimento di tutte le consultazioni elettorali e referendarie;
Regolamentazione della propaganda elettorale; Designazione confini sezionali elettorali.


Responsabile Dott.ssa Maria Giuseppa Lo Cascio
Qualifica responsabile istruttore amministrativo Responsabile dei servizi demografici
Telefono 0935.569115
Email g.locascio@comune.calascibetta.en.it
a.lucchese@comune.calascibetta.en.it
n.lapaglia@comune.calascibetta.en.it
m.barbera@comune.calascibetta.en.it
PEC p.dellospedaleventi@pec.comune.calascibetta.en.it
protocollo@pec.comune.calascibetta.en.it
Denominazione ufficio Servizio Personale
Competenze
Si occupa principalmente della programmazione del fabbisogno del personale, assunzioni, concorsi e selezioni, mobilità interna ed esterna, percorsi di carriera e sviluppo professionale. Gestisce le pratiche pensionistiche e previdenziali del personale comunale.
Responsabile Dott. Mario Dello Spedale Bassetta
Qualifica responsabile Funzionario Amministrativo
Telefono 0935.569108
Email sl.manzo@comune.calascibetta.en.it
m.dellospedalebassetta@comune.calascibetta.en.it
PEC protocollo@pec.comune.calascibetta.en.it
Denominazione ufficio Servizio Pubblica Istruzione, Politiche Socio Sanitarie e Servizi alla Persona
Competenze
Cura i servizi educativi sugli indirizzi dettati dal Governo, nonché alle norme regionali che demandano al Comune la gestione della mensa scolastica, il trasporto, il rimborso libri, le borse di studio e l'assistenza ai disabili.
L'obiettivo è quello di assicurare la gestione integrata di attività e servizi rivolti a giovani, famiglie, adulti, anziani, disabili, stranieri per rispondere alle problematiche della vita quotidiana o direttamente o orientando il richiedente verso i servizi territoriali competenti.
Responsabile Sig.ra Mirella Cimino
Qualifica responsabile Istruttore Amministrativo Responsabile Pubblica Istruzione
Telefono - Servizi Sociali: La Responsabile assistente sociale, Dott.ssa Demetra Di Dio Ciantia 0935/569131 e la Dott.ssa. Carmelita Leonora al numero 0935/569102;
- Pubblica Istruzione: La Responsabile Sig.ra Mirella Cimino al numero 0935/569126 e la Sig.ra Antonella Leonte al numero 0935/569117
Email assistentesociale@comune.calascibetta.en.it

servizisociali@comune.calascibetta.en.it

m.cimino@comune.calascibetta.en.it
PEC protocollo@pec.comune.calascibetta.en.it
Denominazione ufficio Servizio Segreteria e Assistenza agli Organi
Competenze
Il servizio in argomento si occupa di fornire assistenza agli organi di governo (Sindaco, Giunta Comunale e Consiglio Comunale) nell’espletamento del loro mandato politico-amministrativo, di curare l’iter di formazione, sino alla pubblicazione all’Albo Pretorio, degli atti adottati dai medesimi organi.

Il medesimo servizio si occupa inoltre della Segreteria Particolare del Sindaco e della Giunta Comunale.

Fornisce assistenza al Segretario Generale nell’esercizio delle funzioni proprie e di quelle conferitegli dal Sindaco. Servizio Segreteria ed assistenza agli organi 

Gestione amministrativa del contenzioso dell'Ente

Protocollazione in entrata ed in uscita 

notifica atti 

attività di portierato

consegna a mano atti


Responsabile Dott. Paolo Marciante
Qualifica responsabile Istruttore Amministrativo Responsabile del Servizio Segreteria e Assistenza agli Organi
Telefono 0935.569121
Email p.marciante@comune.calascibetta.en.it
p.russo@comune.calascibetta.en.it
c.diventi@comune.calascibetta.en.it
PEC p.dellospedaleventi@pec.comune.calascibetta.en.it
protocollo@pec.comune.calascibetta.en.it


protocollo@pec.comune.calascibetta.en.it
Denominazione ufficio Servizio Tributi
Competenze Le principali competenze attribuite al Servizio Tributi sono:

gestione dei tributi comunali;
controllo e contenzioso relativo ai tributi;
controllo e contenzioso relativo agli immobili.
L’ufficio Tributi si occupa dell’accertamento e della riscossione dei tributi comunali ed è preposto alla tenuta dell’anagrafe tributaria e dell’archivio dei contribuenti, con conseguente formazione e variazione degli elenchi e ruoli. L’Ufficio Tributi segue le entrate comunali svolgendo attività di ricerca nell’area dell’evasione e delle relative procedure per la riduzione e l’eliminazione delle stesse.

L’ufficio inoltre dà informazioni e/o consulenze ai contribuenti sui tributi comunali e si occupa della gestione dell’Imposta Municipale propria (I.M.U.), della Tassa per l’occupazione del suolo pubblico (canone unico patrimoniale), realizzando l’attività di controllo sia sui versamenti eseguiti sia sui casi di evasione dell’imposta.

Provvede al calcolo ed alla stampa degli F24 per il pagamento dell’I.M.U.

Rilascia le autorizzazioni all’occupazione di suolo pubblico.





Responsabile Sig.ra Beatrice Bruno
Qualifica responsabile Istruttore Amministrativo Responsabile Ufficio Tributi
Telefono 0935.569107
0935.569103
Email b.bruno@comune.calascibetta.en.it
serviziotributi@comune.calascibetta.en.it
la.librizzi@comune.calascibetta.en.it
v.lovetere@comune.calascibetta.en.it
PEC protocollo@pec.comune.calascibetta.en.it
Denominazione Presidente Salvatore Cucci
Denominazione Vice presidente Daniele La Paglia
Denominazione ufficio Servizio Sport, Turismo e Spettacolo
Competenze
Il servizio si occupa, altresì di "SPORT, TURISMO E SPETTACOLO" in termini di erogazione di contributi per attività sportive nonchè dell'organizzazione e/o del patrocinio di manifestazioni a valenza sportiva, turistica e ricreativa.
Responsabile Sig.ra Laura Lombritto
Qualifica responsabile Istruttore Amministrativo
Telefono 0935.569128
Email p.dellospedaleventi@comune.calascibetta.en.it
l.lombritto@comune.calascibetta.en.it
PEC protocollo@pec.comune.calascibetta.en.it
p.dellospedaleventi@pec.comune.calascibetta.en.it
Denominazione Consigliere di maggioranza Carmela Bongiorno
Denominazione Consigliere di maggioranza Simone D'Agristina
Denominazione Consigliere di maggioranza Rosa Folisi
Denominazione Consigliere di maggioranza Francesco Lo Vetri
Denominazione Consigliere di maggioranza Donatella Gervasi
Denominazione Consigliere di maggioranza Melina Folisi
Denominazione Consigliere di maggioranza Mario B. Colina
Denominazione Consigliere di minoranza Cecilia Di Franco
Denominazione Consigliere di minoranza Giuseppe Di Franco
Denominazione Consigliere di minoranza Salvatore Dello Spedale La Paglia
Denominazione Consigliere di minoranza Carmelo Lo Vetri

Documenti

Ultimo aggiornamento pagina: 02/04/2021 17:43:00

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri