Regione Siciliana (Apre il link in una nuova scheda) Libero Consorzio Comunale di Enna (Apre il link in una nuova scheda)

EMERGENZA COVID 19 - CALASCIBETTA ZONA ROSSA DA GIORNO 8 AL 22 APRILE

Si avvisa la cittadinanza che in data odierna, a seguito dell'aumento del numero di concittadini positivi (allo stato 35) di concerto con l'Asp di Enna - Dipartimento di prevenzione, si è ritenuto necessario richiedere al Presidente della Regione...
Data:

6 aprile 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si avvisa la cittadinanza che in data odierna, a seguito dell'aumento del numero di concittadini positivi (allo stato 35) di concerto con l'Asp di Enna - Dipartimento di prevenzione, si è ritenuto necessario richiedere al Presidente della Regione l'inasprimento delle misure per contenere e contrastare l'emergenza epidemiologica in atto sul territorio comunale.
Con Ordinanza del Presidente della Regione n. 35 firmata questa sera, anche Calascibetta è stata inserita tra i comuni "in zona rossa" a decorrere dall'8 aprile 2021 fino al 22 aprile 2021 compreso.
In tale periodo si applicheranno le disposizioni di cui al decreto legge n. 44/2021, nonché del dpcm 2/3/2021.
Seguiranno a breve ulteriori aggiornamenti.
Ai sensi dell'art. 2 comma 2 D.L. 44/2021 in "zona rossa", dal 7 al 30 aprile 2021, è assicurato in presenza lo svolgimento:
- dei servizi educativi per l'infanzia ;
- dell’attività scolastica e didattica della scuola dell'infanzia (materna);
- dell’attività scolastica e didattica della scuola primaria (elementari);
- dell’attività scolastica e didattica del primo anno della scuola secondaria di primo grado (prima media).
Nello stesso periodo, le attività didattiche del secondo e terzo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado (seconda e terza media) e della scuola secondaria di secondo grado (licei, istituti tecnici etc.) si svolgono esclusivamente in modalità a distanza. Resta sempre garantita la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, garantendo comunque il collegamento telematico con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.

Il Sindaco
Piero Capizzi

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/04/2021 23:15:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet