Descrizione
In occasione dei Referendum popolari abrogativi del 12 giugno 2022, possono essere ammessi al voto domiciliare gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per Covid - 19.
A tal fine, tra il 2 e il 7 giugno p.v. (cioè tra il 10° e il 5° giorno antecedente quello della votazione), l'elettore deve far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste è iscritto, con modalità, anche telematiche, i seguenti documenti:
- una dichiarazione in cui si attesta la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio, indicando con precisione l'indirizzo completo del domicilio medesimo;
- un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'Azienda sanitaria locale, in data non anteriore al 29 maggio p.v. (14° giorno antecedente la data della votazione), che attesti l'esistenza delle condizioni previste dal decreto-legge per il diritto al voto domiciliare (trattamento domiciliare o condizioni di isolamento per Covid-19).
L'Ufficiale elettorale del Comune nelle cui liste elettorali è iscritto l'elettore:
- sentita l'Azienda sanitaria locale, apporta apposita annotazione sulle liste stesse e inserisce l'interessato negli elenchi degli ammessi al voto domiciliare, promuovendo la collaborazione con gli Enti interessati;
- assegna l'elettore ammesso al voto domiciliare.
Sulla base delle richieste pervenute, il Sindaco:
- provvede a pianificare e organizzare il supporto tecnico-operativo a disposizione dei seggi per la raccolta del voto domiciliare;
- entro e non oltre l'11 giugno (giorno antecedente la data della votazione), comunica agli elettori che hanno fatto richiesta di esprimere il voto nel proprio domicilio, per il tramite dell'Ufficiale elettorale del Comune di residenza, la sezione ospedaliera alla quale sono stati assegnati, nei comuni nei quali sono ubicate strutture sanitarie che ospitano reparti Covid-19 o, alternativamente, il seggio speciale incaricato della raccolta del voto, istituito nei Comuni nei quali non sono ubicate strutture sanitarie che ospitano reparti Covid-19.
Il voto degli elettori viene raccolto durante le ore in cui è aperta la votazione nei seggi ordinari, e cioè dalle ore 7 alle ore 23 della domenica.
Vengono, comunque, assicurate, con ogni mezzo idoneo, la libertà e la segretezza del voto nel rispetto delle esigenze connesse alle condizioni di salute dell'elettore e in stretta osservanza delle indicazioni operative impartite dalla competente Autorità sanitaria.
Vengono, comunque, assicurate, con ogni mezzo idoneo, la libertà e la segretezza del voto nel rispetto delle esigenze connesse alle condizioni di salute dell'elettore e in stretta osservanza delle indicazioni operative impartite dalla competente Autorità sanitaria.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 09/05/2022 16:38:09