Descrizione
Scopo della presente procedura è raccogliere la manifestazione di interesse di associazioni, di ETS, singoli e/o associati, enti e soggetti pubblici o privati a partecipare alle successive fasi del procedimento e alla innovativa gestione dei servizi progettati in seno all’avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3). Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, finanziato dall’Unione europea –Next Generation EU.
Possono presentare domanda di partecipazione alla presente procedura i soggetti siano essi pubblici che privati in possesso dei requisiti di seguito indicati:
- insussistenza di una delle cause di esclusione previste dall’art. 80 del decreto legislativo n. 50/2016, analogicamente applicato alla presente procedura, per le finalità appena richiamate, ed in quanto compatibile.
Nell’ambito della prima fase della procedura, gli interessati dovranno - a pena di esclusione - presentare a mezzo PEC (posta elettronica certificata) al seguente recapito: protocollo@pec.comune.calascibetta.en.it entro e non oltre le ore 12.00 del 01/03/2022 la seguente documentazione:
- domanda di partecipazione e la dichiarazione sostitutiva, redatte sulla base al modello predisposto dall’Amministrazione procedente, allegato al presente Avviso.
Nell'oggetto della posta elettronica va riportata la seguente dicitura: “AVVISO PUBBLICO PER L’ATTIVAZIONE DI UN PARTENARIATO, FINALIZZATO ALLA PARTECIPAZIONE AL BANDO MINISTERIALE “ATTRATTIVITÀ DEI BORGHI STORICI””.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 22/02/2022 09:47:31