Regione Siciliana (Apre il link in una nuova scheda) Libero Consorzio Comunale di Enna (Apre il link in una nuova scheda)

Baratto amministrativo - Anno 2023

L'Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, in esecuzione al Regolamento del Baratto amministrativo - "AIUTO ALLE FASCE DEBOLI PER IL PAGAMENTO DI TRIBUTI COMUNALI CON LA FORMA DEL "BARATTO AMMINISTRATIVO", Al SENSI DELL'ART. 24 DELLA...
Data:

20 novembre 2023

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L'Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, in esecuzione al Regolamento del Baratto amministrativo - "AIUTO ALLE FASCE DEBOLI PER IL PAGAMENTO DI TRIBUTI COMUNALI CON LA FORMA DEL "BARATTO AMMINISTRATIVO", Al SENSI DELL'ART. 24 DELLA LEGGE N. 164 DEL 2014-"approvato con delibera di Consiglio comunale n.7 del 02/02/2016, intende procedere alla selezione dei soggetti che presentino istanza, secondo le seguenti indicazioni, entro la data del 29 dicembre 2023 :

1) BENEFICIARI
Sono ammessi al bando" Baratto amministrativo" i cittadini residenti nel Comune di Calascibetta che hanno tributi comunali non pagati, iscritti a ruolo e non ancora regolarizzati alla data del 31 dicembre del 2022.

2) REQUISITI DEI RICHIEDENTI
Possono partecipare alla selezione i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:
• essere maggiorenni;
• essere residenti nel Comune di Calascibetta;
• essere in possesso di attestazione ISEE non superiore a € 8.500,00.

3) CONTENUTI DELLA DOMANDA
Il richiedente, entro il termine del 29 dicembre 2023, presenta domanda di partecipazione compilando l'apposito modello predisposto dall’ufficio, comunicando tutte le informazioni richieste ed i dati necessari per l'istruttoria della domanda, al protocollo dell’Ente, o tramite pec all’indirizzo: protocollo@comune.calascibetta.en.it.
Nel caso in cui l'importo totale delle richieste fosse superiore all'importo complessivo del "baratto amministrativo", la graduatoria privilegerà le fasce sociali più deboli, assegnando un punteggio secondo la seguente tabella:
  • ISEE sino a € 2.500 - Punti 8
  • ISEE sino a € 4.500 - Punti 6
  • ISEE sino a € 8.500 - Punti 4
  • Stato di disoccupazione (punteggio per ciascun membro maggiorenne della famiglia) - Punti 3
  • Stato di cassa integrazione (punteggio per ciascun membro maggiorenne della famiglia) - Punti 1
  • Persone che vivono sole e sono privi di una rete familiare di supporto - Punti 2
  • Nuclei monogenitoriali con minori a carico - Punti 3
  • Nuclei familiari con 4 o più figli minori a carico - Punti 4
  • Uno o più componenti in possesso di certificazione handicap di cui alla L.n.104/92 art.3 comma 3 e/o in possesso di invalidità civile per grave stato di salute (punteggio per ciascun membro familiare) - Punti 2
  • Assenza di assegnazione di contributi di solidarietà alla data di presentazione della domanda - Punti 1
Qualora al termine della scadenza del 29 DICEMBRE 2023 non fosse raggiunto il tetto, la parte restante sarà assegnata alle eventuali domande che dovessero sopravvenire successivamente, considerando l'ordine temporale della consegna (fa fede la data di protocollo del Comune di Calascibetta, ovvero l'ordine di consegna nel corso della giornata per le domande del medesimo giorno).
Tutte le attività relative alla presentazione delle istanze, alla formulazione della graduatoria e alla copertura assicurativa saranno svolte dal servizio socio-assistenziale del Comune di Calascibetta.

4) OGGETTO DEGLI INTERVENTI
Gli interventi del baratto amministrativo possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l'abbellimento di aree verdi, piazze, strade ovvero interventi di decoro urbano, recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzabili e in genere la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano.

5) ASSEGNAZIONE ATTIVITA' — DECADENZA- OBBLIGHI DEL DESTINATARIO
L'attività assegnata al richiedente deve essere svolta dal richiedente stesso e non può essere conferita in parte o totalmente a terzi.
Il mancato rispetto per tre volte del calendario delle attività senza giustificato motivo o autorizzazione da parte dell'Ufficio Tecnico è causa di decadenza della partecipazione al progetto, senza che l'intervento compiuto sino a quella data possa essere riconosciuto come titolo di credito.
Il destinatario del baratto amministrativo opera a titolo di volontariato, prestando il proprio supporto in modo spontaneo e gratuito, in una logica di complementarietà e non di mera sostituzione di operatori pubblici o convenzionati con l'ente.
E' tenuto a svolgere le proprie funzioni con la diligenza del "buon padre di famiglia", deve mantenere un comportamento corretto e idoneo al buon svolgimento delle mansioni affidategli. Deve comunicare tempestivamente al responsabile del servizio eventuali modifiche di orario, assenze o impedimento a svolgere la propria mansione.
I destinatari del baratto amministrativo saranno provvisti di cartellino identificativo.

6) IDENTIFICAZIONE DEL NUMERO DEI MODULI
L'Ufficio Tecnico del Comune di Calascibetta predispone annualmente un progetto, in base all'art. 24 della legge n. 164/2014, come contropartita dell'importo complessivo del baratto amministrativo determinato dal Giunta municipale, articolato in moduli, di concerto con altri servizi dell'Ente, con individuazione di obiettivi e finalità di ciascuno.

7) COMPOSIZIONE DEL MODULO
Ogni modulo sarà composto da n. 8 ore e dell'importo simbolico di € 60,00 ciascuno ed il cui numero scaturirà dallo stanziamento determinato in base all' 4 del regolamento.
Il limite individuale per ciascuna famiglia è pari a € 780,00.

8) REGISTRAZIONE DEI MODULI
In apposito registro sono riportati i giorni in cui tali moduli di intervento sono esplicati al fine di conteggiare il monte ore destinato dal singolo "baratto amministrativo".
Lo svolgimento delle attività può essere compiuto sotto la supervisione di un dipendente comunale presente sul cantiere o in maniera indipendente su indicazione del responsabile del Ufficio Tecnico.
Per il carattere sociale dell'iniziativa, l'espletamento del monte ore può all'occorrenza avvenire anche nei giorni festivi previa autorizzazione del responsabile dell'ufficio tecnico.

9) OBBLIGHI DEL COMUNE
Il Comune di Calascibetta provvede a fornire gli strumenti necessari allo svolgimento dell'attività inclusa una copertura assicurativa per infortuni e rischi a terzi.

10) CHIUSURA DELLE ATTIVITA'
Alla fine delle attività previste nei moduli, il responsabile del servizio interessato comunicherà con apposita relazione al servizio tributi, per ciascun beneficiario del baratto amministrativo, l'importo complessivo del tributo da sgravare.
Il responsabile del servizio tributi procederà allo sgravio, previa compensazione amministrativa con le somme iscritte nel bilancio di previsione.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 16/11/2023 11:00:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet