Regione Siciliana (Apre il link in una nuova scheda) Libero Consorzio Comunale di Enna (Apre il link in una nuova scheda)

Avviso pubblico per realizzazione di progetti per le persone con disabilità grave - Bando "Vita indipendente"

La finalità complessiva dei progetti di Vita Indipendente è quella di sostenere la vita “Indipendente”, ossia la possibilità, per una persona adulta con disabilità grave, di autodeterminarsi e di poter vivere il più possibile in condizioni di...
Data:

9 settembre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La finalità complessiva dei progetti di Vita Indipendente è quella di sostenere la vita “Indipendente”, ossia la possibilità, per una persona adulta con disabilità grave, di autodeterminarsi e di poter vivere il più possibile in condizioni di autonomia, potendo assumere decisioni riguardanti la propria vita e svolgere attività di propria scelta.
Il presente Avviso si pone la finalità di garantire alla persona con grave disabilità, limitante l’autonomia personale, il diritto all’autodeterminazione della propria esistenza, consentendole di superare il ruolo di “mero fruitore di cure” per diventare “soggetto attivo” e protagonista della propria vita, attraverso un’assistenza personale autogestita, ricorrendone le condizioni familiari e psico-fisiche sensoriali.
Potranno presentare apposita istanza alla manifestazione di interesse in oggetto le persone residenti nei comuni afferenti al Distretto Socio-sanitario 22 (Enna, Calascibetta, Catenanuova, Centuripe, Valguarnera, Villarosa), con grave disabilità fisica – psichica – sensoriale, che presentino potenzialità di autonomia e motivazione, e che abbiano manifestato in maniera volontaria, autonoma e diretta e non sostituibile dall’espressione di altri componenti del nucleo familiare, la volontà di realizzare un personale progetto di vita indipendente orientato al completamento del percorso di studi, alla formazione professionale o universitaria per l’inserimento socio-lavorativo, alla valorizzazione delle proprie capacità funzionali nel contesto lavorativo, nell’ agire sociale e in favore di iniziative solidali, attraverso la conduzione delle principali attività quotidiane compreso l’esercizio delle responsabilità genitoriali.
La domanda, unitamente alla documentazione, valida ai fini dell’assegnazione dei punteggi di cui all’art.2, a pena di esclusione, dovrà essere presentata agli uffici protocollo dei comuni di residenza dal giorno 06.09.2024 al giorno 12.09.2024, alle ore 12:00, oppure al sotto elencato indirizzo PEC:

Comune di Calascibetta: protocollo@pec.comune.calascibetta.en.it

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 09/09/2024 08:41:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet