Descrizione
IL SINDACO
Visto l’odierno avviso del Dipartimento Regionale di Protezione Civile dal quale si evince che nella giornata di domani 17 Gennaio 2025 e per le successive 24/36h, si prevedono avverse condizioni meteo con precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento;
Atteso che viene segnalato un livello di criticità ALLARME – codice ROSSO, per rischio idrogeologico e idraulico;
CONSIDERATO altresì che:
- l’evento previsto dal bollettino della SORIS determina uno scenario, con effetti al suolo non quantificabile preventivamente con sufficiente accuratezza nel tempo e nello spazio, ma che possono determinare occasionale pericolosità per l’incolumità delle persone;
- l’evento meteorologico previsto determina uno scenario idrogeologico che configura possibili allagamenti diffusi in ambito urbano ed extra urbano;
- quanto sopra rappresentato potrebbe avere un’evoluzione tale da provocare problematiche connesse al mantenimento della sicurezza e dell’incolumità della popolazione e che le eventuali precipitazioni potrebbero causare problematiche alla circolazione stradale;
Ritenuto necessario, in via precauzionale, quale autorità comunale di protezione civile, disporre la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado ricadenti nel territorio del Comune di Calascibetta;
Vista la Legge 225/1992 e ss.mm.ii;
Visto il Tuel e l’Orel;
Visto lo Statuto Comunale;
Tutto quanto premesso e considerato
Atteso che viene segnalato un livello di criticità ALLARME – codice ROSSO, per rischio idrogeologico e idraulico;
CONSIDERATO altresì che:
- l’evento previsto dal bollettino della SORIS determina uno scenario, con effetti al suolo non quantificabile preventivamente con sufficiente accuratezza nel tempo e nello spazio, ma che possono determinare occasionale pericolosità per l’incolumità delle persone;
- l’evento meteorologico previsto determina uno scenario idrogeologico che configura possibili allagamenti diffusi in ambito urbano ed extra urbano;
- quanto sopra rappresentato potrebbe avere un’evoluzione tale da provocare problematiche connesse al mantenimento della sicurezza e dell’incolumità della popolazione e che le eventuali precipitazioni potrebbero causare problematiche alla circolazione stradale;
Ritenuto necessario, in via precauzionale, quale autorità comunale di protezione civile, disporre la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado ricadenti nel territorio del Comune di Calascibetta;
Vista la Legge 225/1992 e ss.mm.ii;
Visto il Tuel e l’Orel;
Visto lo Statuto Comunale;
Tutto quanto premesso e considerato
ORDINA
la chiusura dell’asilo nido, della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, aventi sede sul territorio del Comune di Calascibetta per giorno 17 Gennaio 2025
DISPONE
che la presente ordinanza sia pubblicata all’Albo Pretorio on line dell’Ente;
che la stessa sia notificata a mezzo pec: al Dirigente Scolastico dell’I.C. Santa Chiara, all’Ufficio Scolastico Provinciale di Enna, alla Prefettura-UTG di Enna, al Comando Stazione Carabinieri e alla Polizia Municipale.
che la stessa sia notificata a mezzo pec: al Dirigente Scolastico dell’I.C. Santa Chiara, all’Ufficio Scolastico Provinciale di Enna, alla Prefettura-UTG di Enna, al Comando Stazione Carabinieri e alla Polizia Municipale.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 16/01/2025 19:49:00