Regione Siciliana (Apre il link in una nuova scheda) Libero Consorzio Comunale di Enna (Apre il link in una nuova scheda)

Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.

In G.U. n. 75 del 31 marzo 2025 sono pubblicati i d.P.R. con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione dichiarati ammissibili con sentenze della Corte Cost.
Data:

6 maggio 2025

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si informa che, nella Gazzetta Ufficiale n. 75 dello scorso 31 marzo, sono pubblicati i decreti
del Presidente della Repubblica in pari data con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì
9 giugno 2025, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, dichiarati
ammissibili con sentenze della corte costituzionale n. 11, n. 12, n. 13, n. 14 e n. 15, in data 20
gennaio - 7 febbraio 2025, aventi il numero progressivo corrispondente all'ordine di deposito delle
relative richieste presso la corte di cassazione e le seguenti denominazioni: 
1) Contratto di lavoro a tutele crescenti - disciplina dei licenziamenti illegittimi: abrogazione; 
2) Piccole imprese - licenziamenti e relativa indennità: abrogazione parziale; 
3) Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro
subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi; 
4) Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del
subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o
subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese
appaltatrici o subappaltatrici: abrogazione; 
5) Cittadinanza italiana: dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello
straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.

In questo box saranno pubblicati tutti gli aggiornamenti relativi alle procedure elettorali.

Funzionalità degli uffici elettorali di sezione: Al fine di prevenire le criticità funzionali, si informa che è possibile sottoscrivere la preventiva disponibilità degli elettori, sebbene non iscritti all’Albo degli scrutatori, ad essere inseriti in un apposito elenco aggiuntivo e a subentrare nell’esercizio delle funzioni di componente di seggio, comprese quelle di Presidente, in tutti i casi di improvvisa vacanza di quelli originariamente nominati presso gli uffici sezionali. La richiesta deve pervenire entro e non oltre il 24 aprile 2025.

Disciplina sperimentale per l’esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede: sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivo di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi. Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello allegato, entro domenica 4 maggio. La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro mercoledì 14 maggio 2025.

Elettori temporaneamente all'estero: l’art. 4-bis, comma 2, della l. n.459/01, modificato da ultimo dall’art. 6, comma 2, lett. a), della l. 3 novembre 2017, n. 165, prevede che: l’opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero pervenga direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il 7 maggio 2025. L’opzione di voto potrà pervenire al comune per posta ordinaria o per posta elettronica, anche non certificata, e potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato.

Voto domiciliare: gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, e quelli affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedire l'allontanamento dall'abitazione possono far pervenire al Sindaco del Comune di Calascibetta una dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano entro il 19 maggio 2025.

Apertura degli uffici comunali per il rilascio delle tessere elettorali: Al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali gli uffici comunali resteranno aperti nei due giorni antecedenti la data di votazione della domenica e (venerdì 6 e sabato 7 giugno), dalle ore 9 alle ore 18; nei giorni della votazione (domenica 8 e lunedì 9 giugno) per tutta la durata delle operazioni di votazione, e cioè dalle ore 7 alle ora 23 della domenica e dalle ore 7 alle ore 15 di lunedì.

Agevolazioni in favore degli elettori con disabilità: 
1) gli elettori non deambulanti, allorquando la sede della sezione nella quale sono iscritti non sia accessibile mediante sedia a ruote, possono esercitare il diritto di voto in un’altra sezione del proprio comune allocata in una sede esente da barriere architettoniche. La sezione priva di barriere architettoniche sarà la Sezione 1.
Per accedere a una sezione elettorale diversa da quella di iscrizione, esente da barriere architettoniche, l’elettore non deambulante, ai sensi dell’art. 1 della l. n. 15/1991, dovrà esibire, oltre alla tessera elettorale, un’attestazione medica rilasciata dall’azienda sanitaria locale oppure una copia autentica della patente di guida speciale, purché nella documentazione esibita risulti l’impossibilità o la capacità gravemente ridotta di deambulazione.
2) i cittadini con disabilità impossibilitati a esercitare autonomamente il diritto di voto (ciechi, amputati delle mani, affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità) possono recarsi in cabina a votare con l’assistenza di un accompagnatore di fiducia, che deve essere iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della repubblica e che non può esercitare la funzione di accompagnatore per più di un soggetto con disabilità.
Al fine di consentire l’ immediato rilascio, a titolo gratuito, delle attestazioni mediche per votare in altra sezione del comune esente da barriere architettoniche o dei certificati medici per votare con l’ assistenza di un accompagnatore, nei tre giorni precedenti le consultazioni, ai sensi dell’art. 29, comma 2, della l. n. 104/1992, e quindi da giovedì 5 a sabato 7 giugno 2025.

Allegati

Documenti

Servizi correlati

Servizi Informatici

Anagrafe Online

Sportello Telematico

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 06/05/2025 10:18:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet