Descrizione
La "Carta Dedicata a Te" per il 2025 è una misura di sostegno economico da 500 euro per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità, erogata senza che i cittadini debbano presentare domanda, poiché i beneficiari sono individuati dall'INPS e i comuni verificano le liste.
I beneficiari devono utilizzarla entro il 16 dicembre 2025.
I requisiti principali sono un ISEE di massimo 15.000 euro e la residenza in Italia.
I nominativi dei beneficiari della Carta dedicata a te anno 2025, saranno pubblicati sul sito dell'albo pretorio del Comune di Calascibetta con le iniziali del codice fiscale parzialmente oscurato, al fine di garantire la trasparenza dell'atto nel rispetto della riservatezza dei dati personali.
Modalità di ritiro della carta:
• Nuovi beneficiari: > Potrà ritirare la sua Carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese (esempio: dal 5 al 30 ottobre e etc).
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
1. il Codice di riferimento identificativo, inserito nella lettera rilasciata dal Comune di residenza;
2. un documento di identità in corso di validità;
3. il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
• Già beneficiari dal 2024: > Qualora il beneficiano fosse ancora in possesso della Carta Dedicata a Te: l'importo gli verrà accreditato sulla Carta Dedicata a Te di cui è titolare.
Non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale.
• Nuovi beneficiari: > Potrà ritirare la sua Carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese (esempio: dal 5 al 30 ottobre e etc).
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
1. il Codice di riferimento identificativo, inserito nella lettera rilasciata dal Comune di residenza;
2. un documento di identità in corso di validità;
3. il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
• Già beneficiari dal 2024: > Qualora il beneficiano fosse ancora in possesso della Carta Dedicata a Te: l'importo gli verrà accreditato sulla Carta Dedicata a Te di cui è titolare.
Non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale.
Qualora avesse smarrito la sua Carta Dedicata a Te e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
1. un documento di identità in corso di validità;
2. il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
1. un documento di identità in corso di validità;
2. il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
Per risparmiare tempo ed evitare inutili attese, è possibile prenotare un appuntamento presso un Ufficio Postale direttamente al link https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste, oppure da App Bancoposta, App Postepay e App Poste Italiane.
La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali convenzionati che vendono generi alimentari.
Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28/02/2026, pena decadenza dal beneficio.
Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28/02/2026, pena decadenza dal beneficio.
Per ulteriori dettagli sull'utilizzo della Carta Dedicata a Te, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali e sul relativo regolamento puoi consultare il sito del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (www.politicheagricole.it), e del Mimit (www. mi mit.gov.it).
Il Responsabile P.O. dell’Area
F.to Dott. A. Di Dio
F.to Dott. A. Di Dio
La Responsabile del Servizio SocialeAssistente Sociale
F.to Dott.ssa Demetra Di Dio Ciantia
F.to Dott.ssa Demetra Di Dio Ciantia
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 16/10/2025 11:57:07