Regione Siciliana (Apre il link in una nuova scheda) Libero Consorzio Comunale di Enna (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Il certificato di vedovanza viene chiesto per dimostrare il proprio stato civile di vedovo/a.
Possono richiederlo il/la coniuge rimasto/a in vita, o chiunque abbia un interesse legittimo e valido.

Come fare

Consegnare il modulo di richiesta, allegato a questa scheda o disponibile presso i Servizi Demografici e all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, agli sportelli dei Servizi Demografici del Comune (Certificazione-Autentiche) in cui l'intestatario del certificato è residente.

E' anche possibile richiedere i certificati Anagrafici e di Stato Civile via posta.

Dal 1° gennaio 2012, agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da esibire ad altre pubbliche amministrazioni. Pertanto gli uffici comunali dello Stato Civile e di Anagrafe possono rilasciare i certificati soltanto per uso privato; sugli stessi sarà apposta, a pena nullità, la dicitura "il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".

La normativa vigente infatti obbliga la Pubblica Amministrazione e i gestori di servizi pubblici ad accettare (e pertanto a richiedere), in sostituzione dei certificati anagrafici e di stato civile, l'autocertificazion

Cosa serve

E’ possibile:

utilizzare l’autocertificazione
presentarsi allo sportello dell’ufficio Anagrafe muniti di documento d’identità valido
richiedere il certificato via posta, inviando richiesta scritta e allegando i francobolli per la risposta.

Cosa si ottiene

Rilascio immediato.

Tempi e scadenze

6 mesi dalla data del rilascio

Costi

Il costo del certificato varia a seconda dell'uso che se ne deve fare. In alcuni casi è prevista l'esenzione del bollo e quindi si può fare il certificato in carta semplice, in altri casi bisogna fare il certificato in bollo e pagare l'imposta (questo in base al DPR 642/72 tabella allegato B).

Se è in carta semplice il costo è di € 0,50 (di cui € 0,26 per diritti di segreteria e € 0,24 per rimborso stampati). In questo caso è necessario specificare l'uso, cioè l'articolo di legge per cui è prevista l'esenzione dall'imposta di bollo.

Se è in bollo il costo è di € 16,70 (di cui € 16,00 per marca bollo, € 0,52 per diritti segreteria e € 0,18 per rimborso stampati).

Se richiedete il certificato con bollo per posta dovete inserire nella busta che inviate sia € 0,70 per i diritti di segreteria e rimborso stampati sia € 16,00 per la marca da bollo (oppure una marca da bollo esattamente di questo valore). Non serve spedire una marca da bollo da € 16,70 perché rimarrebbero esclusi i centesimi per i diritti di segreteria.

Se invece lo richiedete allo sportello non è necessario comprare la marca da bollo prima di venire in Anagrafe, perché può essere pagata direttamente qu

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Demografico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

servizi demografici.pdf [.pdf 103,79 Kb - 13/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/02/2024 12:17:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet