A chi è rivolto
E' rivolto ai contribuenti.
Descrizione
Il Nuovo Canone Unico Patrimoniale in vigore dal 1 Gennaio 2021, sostituisce la TOSAP (Tassa Occupazione Suolo Pubblico) e l'ICP (Imposta Comunale sulla Pubblicità) e la COSAP (Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche)
Come fare
Chiunque intende occupare nel territorio comunale spazi ed aree pubbliche, in via permanente o
temporanea, deve preventivamente presentare all'Ufficio competente domanda volta ad ottenere il
rilascio di un apposito atto di concessione o autorizzazione.
Cosa serve
La domanda di concessione o autorizzazione, redatta su carta legale, deve contenere:
a) nel caso di persona fisica o impresa individuale, le generalità, la residenza e il domicilio legale, il
codice fiscale del richiedente nonché il numero di partita IVA, qualora lo stesso ne sia in possesso;
b) nel caso di soggetto diverso da quelli di cui alla lettera a), la denominazione o ragione sociale, le
generalità del legale rappresentante, la sede legale, il codice fiscale ed il numero di partita IVA;
c) l'ubicazione dello spazio pubblico che si richiede di occupare;
d) la dimensione dello spazio od area pubblica che si intende occupare, espressa in metri quadrati o
metri lineari;
Cosa si ottiene
provvedimenti di autorizzazione e/o concessione.
Tempi e scadenze
entro i tempi previsti dalla normativa vigente.
Costi
costi previsti dalle tariffe.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Tributi
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.