Regione Siciliana (Apre il link in una nuova scheda) Libero Consorzio Comunale di Enna (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Sito tra via Nazionale e via Giudea, il complesso monumentale delle Cinque Croci risale al 1908. Le finalità legate alla edificazione sono da ricercare nelle Missioni, occasioni celebrative a carattere liturgico e strumenti di evangelizzazione, promosse dall’Ordine Francescano. Le fattezze sono di impronta ottocentesca, dalle movenze semplici e lineari. Vengono ripetuti moduli stilistici di altri tabernacoli anch’essi realizzati in pietra di cutu.
Addossato alla retrostante collina, il tabernacolo ne segue il profilo ed è costituito da un muro sagomato, in blocchi di pietra ben squadrati e montati su una base dello stesso materiale. Le cinque croci in ferro appaiono disposte in modo simmetrico e diversificate per altezza su più piani, elemento messo in evidenza dai piedidritti sottostanti.
La parte centrale racchiude una nicchia, contenente un’icona con scena della crocifissione a basso rilievo. Sotto la nicchia si trova l’altare, costituito da una mensola, semplice e stilizzato.

Modalità di accesso

Accesso pedonale, raggiungibile da persone a ridotta mobilità. Non è previsto ticket di ingresso.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet