Regione Siciliana (Apre il link in una nuova scheda) Libero Consorzio Comunale di Enna (Apre il link in una nuova scheda)

Contrada Quattrocchi

La contrada risale alla seconda metà del VI sec a.C. Presenti ritrovamenti ceramici e corredi sepolcrale.

Descrizione

La contrada risale alla seconda metà del VI sec a.C.

I ritrovamenti ceramici, in particolare, sono costituiti essenzialmente da vasellame di diverse forme e dimensioni, decorati con motivi geometrici, quali il quadrato, il cerchio; tra questi merita maggiore rilevanza un cofanetto di argilla chiara, a cassettina rettangolare, decorato sulle due facce lunghe laterali; la scatola è sostenuta da quattro piedi angolari a zampa di animale ornati a tratti obliqui bruni; il cofanetto è inoltre munito di coperchio rettangolare decorato da una serie di linee spezzate brune.

Il corredo era sistemato in gran parte del centro della camera sepolcrale: gli inumati erano due e giacevano ai lati, adagiati su due gradoni di roccia.

La seconda tomba, a differenza della prima, era priva di banchine laterali, conteneva almeno 5 inumati e il corredo era sparso ovunque, con maggiore accumulo nei due angoli di fondo della camera.

Modalità di accesso

Accesso pedonale, non raggiungibile da persone a ridotta mobilità. Non è previsto ticket di ingresso.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet