Regione Siciliana (Apre il link in una nuova scheda) Libero Consorzio Comunale di Enna (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Calascibetta, durante il XIV secolo, vide sviluppare il suo nucleo urbano attorno a tre aree ben divise:
1)all’interno del nucleo medievale, nella parte più alta del centro abitato e circondato da muri, torri e strapiombi sul fondovalle;
2)ubicato nella parte più a valle dell’attuale centro urbano, nelle vicinanze dell’ospedale di S.Barbara;
3)nuovo quartiere ebraico fuori dalle mura della città medievale e lontano dai cristiani.
Siamo nel XIV secolo quando nella collinetta detta della Giudea vi abitavano 25 famiglie ebree. Esperti nel commercio e nei lavori in ferro, vivevano in quartieri esclusivi per la loro gente, chiamati in dialetto a Calascibetta “iudia”.
Gli ebrei occuparono Via Borgo (attuale via Roma) fino alla fine del 1800.

Il centro di culto era la sinagoga, chiamata generalmente Meschìta.
La sinagoga di Calascibetta sembra essere stata individuata in una casa in Via Giudea oggi adibita a magazzino, mentre in precedenza fu dismessa da chiesa cristiana. Nei pressi della sinagoga vi era la fontana per le rituali abluzioni prima di entrare nella sinagoga. Attualmente la stessa fontana si individua con il bevaio di Via Giudea alta, composto da una vasca circolare monolitica, in pietra di cutu.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Faranna

Mappa

Indirizzo: Via Faranna, 1, 94010 Calascibetta EN, Italia
Coordinate: 37°35'28,2''N 14°16'16,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accesso pedonale, raggiungibile da persone a ridotta mobilità. Non è previsto ticket di ingresso.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet