Regione Siciliana (Apre il link in una nuova scheda) Libero Consorzio Comunale di Enna (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

È la seconda necropoli pantalicana della Sicilia.

La regia trazzera Calascibetta - Gangi attraversa l'area della necropoli di Realmese, all'interno della quale si possono ancora notare un tratto dell'antica pavimentazione lastricata con basole di pietra di ”cutu” (arenaria compatta) ed un tratto scavata nella roccia viva.

La regia trazzera Calascibetta - Gangi, passa attraverso le campagne dell'area xibetana, per giungere al borgo di Cacchiamo, nelle vicinanze della cappella privata di S. Giuseppe, caratterizzata da affreschi del XVIII sec. ed annessa alla villa-masseria appartenuta al barone Bongiorno di Gangi. L'antica arteria proseguiva per l'attuale strada detta della “Menta” e costeggiando Bordonaro e l'antico castello di Re Giovanni a pochi chilometri da Cacchiamo prosegue per Gangi raggiungendo successivamente la città di Cefalù sul mar Tirreno. La necropoli di Realmese dell'IX e VI sec. a.C. è caratterizzata da 288 tombe a grotticella del tipo Pantalicano, ci troviamo in età protostorica (IX sec. a. C.), seguita da un riutilizzo in età arcaica (VI sec. a.C.).

La campagna di scavi di questo sito archeologico fu eseguita negli anni 1949-1950 sotto la guida di Luigi Bernabò Brea. I reperti sono costituiti da ceramiche, coltellini a fiamma, anelli digitali, orecchini e fibule, nonché di corredi miniaturizzati esposti, insieme ad una gigantografia in bianco e nero del sito durante i lavori di scavo, nel Museo Regionale Paolo Orsi di Siracusa.

Mappa

Indirizzo: J744+VX Calascibetta EN, Italia
Coordinate: 37°36'25,7''N 14°15'26,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accesso pedonale, non raggiungibile da persone a ridotta mobilità. Non è previsto ticket di ingresso.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet