Descrizione
Si rende noto che il Distretto Socio Sanitario d22 intende avviare il servizio di assistenza domiciliare socio- assistenziale per anziani non autosufficienti, attraverso la procedura di erogazione di buoni di servizio (voucher), nei comuni di Enna, Calascibetta, Catenanuova, Centuripe, Valguarnera e Villarosa.
Il servizio di assistenza domiciliare è destinato ad anziani ultra sessantacinquenni residenti nei Comuni del Distretto socio sanitario D22 (Enna, Calascibetta, Catenanuova, Centuripe, Valguarnera e Villarosa) con ISEE non superiore a € 9.000,00, in condizione di non autosufficienza, totale o parziale, temporanea o protratta, derivante da condizione di bisogno e che non necessitano di prestazioni sanitarie domiciliari.
Il Distretto socio sanitario D22 (Enna, Calascibetta, Catenanuova, Centuripe, Valguarnera e Villarosa) attraverso il servizio SAD intende erogare le seguenti prestazioni:
• attività domestiche ordinarie e per il governo della casa
• interventi di relazione e socializzazione
• aiuto sociale e sostegno alla mobilità
• attività di assistenza diretta alla persona
• interventi igienico-sanitari di semplice attuazione:
• controllo e assistenza nell'assunzione farmaci prescritti dal medico curante;
• prevenzione delle piaghe da decubito.
• attività domestiche ordinarie e per il governo della casa
• interventi di relazione e socializzazione
• aiuto sociale e sostegno alla mobilità
• attività di assistenza diretta alla persona
• interventi igienico-sanitari di semplice attuazione:
• controllo e assistenza nell'assunzione farmaci prescritti dal medico curante;
• prevenzione delle piaghe da decubito.
L'istanza per la richiesta del servizio, predisposta su appositi moduli messi a disposizione dai Servizi sociali dei Comuni del Distretto D22 o scaricati dal sito istituzionale di ciascuno di essi, dovrà pervenire al Comune di residenza entro le ore 24:00 del 17 Aprile 2023, corredata dalla sotto elencata documentazione, la quale dovrà pervenire in busta chiusa con la dicitura “CONTIENE DATI SENSIBILI”:
• certificazione del medico di famiglia attestante la condizione di non autosufficienza e l'eventuale necessità dell'assistenza redatta sull'apposito modulo predisposto;
• eventuale certificato attestante l'invalidità civile la disabilità ai sensi della legge 104/92;
• certificato dei redditi ISEE in corso di validità del richiedente e dei singoli componenti il nucleo familiare e/o conviventi, il reddito non deve superare i 9.000,00 €;
• fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità.
L'istanza di ammissione al servizio in oggetto potrà pervenire oltre che da parte dell'anziano richiedente, da parte di familiari, tutore o curatore, presentandola direttamente presso l'ufficio di protocollo del Comune di residenza o al seguente indirizzo:
• certificazione del medico di famiglia attestante la condizione di non autosufficienza e l'eventuale necessità dell'assistenza redatta sull'apposito modulo predisposto;
• eventuale certificato attestante l'invalidità civile la disabilità ai sensi della legge 104/92;
• certificato dei redditi ISEE in corso di validità del richiedente e dei singoli componenti il nucleo familiare e/o conviventi, il reddito non deve superare i 9.000,00 €;
• fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità.
L'istanza di ammissione al servizio in oggetto potrà pervenire oltre che da parte dell'anziano richiedente, da parte di familiari, tutore o curatore, presentandola direttamente presso l'ufficio di protocollo del Comune di residenza o al seguente indirizzo:
- Comune di Calascibetta: protocollo@pec.comune.calascibetta.en.it.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 12/04/2023 09:08:54