Regione Siciliana (Apre il link in una nuova scheda) Libero Consorzio Comunale di Enna (Apre il link in una nuova scheda)

Bando pubblico per l'assegnazione di buoni di servizio (voucher) assistenza domiciliare socio - assistenziale ad anziani non autosufficienti

Si rende noto che il Distretto Socio Sanitario d22 intende avviare il servizio di assistenza domiciliare socio- assistenziale per anziani non autosufficienti, attraverso la procedura di erogazione di buoni di servizio (voucher), nei comuni di...
Data:

12 aprile 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si rende noto che il Distretto Socio Sanitario d22 intende avviare il servizio di assistenza domiciliare socio- assistenziale per anziani non autosufficienti, attraverso la procedura di erogazione di buoni di servizio (voucher), nei comuni di Enna, Calascibetta, Catenanuova, Centuripe, Valguarnera e Villarosa.
Il servizio di assistenza domiciliare è destinato ad anziani ultra sessantacinquenni residenti nei Comuni del Distretto socio sanitario D22 (Enna, Calascibetta, Catenanuova, Centuripe, Valguarnera e Villarosa) con ISEE non superiore a € 9.000,00, in condizione di non autosufficienza, totale o parziale, temporanea o protratta, derivante da condizione di bisogno e che non necessitano di prestazioni sanitarie domiciliari.
Il Distretto socio sanitario D22 (Enna, Calascibetta, Catenanuova, Centuripe, Valguarnera e Villarosa) attraverso il servizio SAD intende erogare le seguenti prestazioni:
• attività domestiche ordinarie e per il governo della casa
• interventi di relazione e socializzazione
• aiuto sociale e sostegno alla mobilità
• attività di assistenza diretta alla persona
• interventi igienico-sanitari di semplice attuazione:
• controllo e assistenza nell'assunzione farmaci prescritti dal medico curante;
• prevenzione delle piaghe da decubito.
L'istanza per la richiesta del servizio, predisposta su appositi moduli messi a disposizione dai Servizi sociali dei Comuni del Distretto D22 o scaricati dal sito istituzionale di ciascuno di essi, dovrà pervenire al Comune di residenza entro le ore 24:00 del 17 Aprile 2023, corredata dalla sotto elencata documentazione, la quale dovrà pervenire in busta chiusa con la dicitura “CONTIENE DATI SENSIBILI”:
• certificazione del medico di famiglia attestante la condizione di non autosufficienza e l'eventuale necessità dell'assistenza redatta sull'apposito modulo predisposto;
• eventuale certificato attestante l'invalidità civile la disabilità ai sensi della legge 104/92;
• certificato dei redditi ISEE in corso di validità del richiedente e dei singoli componenti il nucleo familiare e/o conviventi, il reddito non deve superare i 9.000,00 €;
• fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità.
L'istanza di ammissione al servizio in oggetto potrà pervenire oltre che da parte dell'anziano richiedente, da parte di familiari, tutore o curatore, presentandola direttamente presso l'ufficio di protocollo del Comune di residenza o al seguente indirizzo:
- Comune di Calascibetta: protocollo@pec.comune.calascibetta.en.it.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 12/04/2023 09:08:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet